casa rurale in veneto

← Torna al Portfolio

L’edificio è situato in una zona agricola con forti vincoli paesistici, che prescrivono l’utilizzo di tipologie e materiali tradizionali. Il progetto interpreta l’uso di un linguaggio “tradizionalista” all’interno di una ricerca volta alla progressiva sintesi degli elementi architettonici: attingendo al patrimonio costruttivo tipico della zona, si è scelto un recupero radicale di elementi linguistici affiancati da oggetti dalle geometrie pure e contemporanee.

Il progetto degli interni di questa casa rurale immersa nella pianura agricola del veneto orientale cerca uno stretto legame linguistico con la tradizione costruttiva del luogo: spazi, materiali e soluzioni tecniche sono un continuo dialogo fra modernità e tradizione recuperata con radicalità; così, nella scelta delle soluzioni spaziali, alcuni ambienti recuperano funzioni desuete e i materiali non lasciano spazio al contemporaneo, se non nella pulizia delle forme permessa dalle nuove tecniche. Il camino del soggiorno è in mattoni fatti a mano in fornace, ma posati a fighe sovrapposte a segnalare la loro funzione non costruttiva; il fogher della cucina, costruito in muratura, pietra e legno come da sempre, cerca la sintesi attraverso la forma a semicerchio pura; la scala ai piani superiori recupera il suo linguaggio nelle tradizionali scale in legno chiuse con assi per evitare la dispersione del caldo.

  • Data: 2002 - 2004
  • Cliente: privato
  • Categoria: Interni